Orari
Ricordo a tutti che l'orario del corso per il venerdì è anticipato di un'ora: dalle 12:30 alle 14:30. L'aula rimane la stessa.
Per il martedì, è stato chiesto un anticipo simile per non sovrapporsi al corso del prof. Malucelli, ma questo dovrebbe peggiorare la situazione per chi segue Teoria dei Sistemi (sovrapposto alla prima ora del corso).
Dato che si tratta solo di 3 esercitazioni, più il seminario di martedì prossimo, penso di poter svolgere almeno alcune di queste lezioni due volte (se l'aula è libera nell'ora precedente al nostro attuale orario), una anticipata di un'ora (13:20-14:50) ed una posticipata di mezz'ora (14:55-16:25). Questo avverrà sicuramente per il seminario, dato che questo non è coperto dal libro di testo, per le esercitazioni vedremo di volta in volta.
Update: Visto che i laboratori di Ricerca Operativa non si svolgono tutte le settimane, nelle settimane in cui non si svolgono adotteremo per il martedì l'orario tradizionale, cominciando con 15 minuti di ritardo per consentire agevolare chi frequenta Teoria dei Sistemi. Appena mi giungeranno conferme sull'effettivo orario dei laboratori di R.O. mettero' qui un annuncio con un calendario preciso.
Data | Tipo | Argomento | Orario |
---|---|---|---|
2/10 | L | Introduzione, ripasso architetture e S.O. | |
5/10 | E | Introduzione a Linux | |
9/10 | L | Processi e Thread | |
12/10 | L | Scheduling dei processi | |
16/10 | S | Shell scripting | 14:45-16:30 |
19/10 | L | Sincronizzazione/Mutua Esclusione | 13:30-15:15 |
26/10 | E | Processi, Thread e procfs | 12:30-14:15 |
30/10 | L | Comunicazione fra processi | 14:45-16:15 |
6/11 | E | Sincronizzazione e Comunicazione fra processi | 13:25-14:55 e 15:00-16:30 |
9/11 | L | Deadlock | 12:30-14:15 |
13/11 | E | Esercizi sugli argomenti precedenti | 14:45-16:15 |
16/11 | E | Svolgimento di uno o più temi d'esame | 12:30-14:15 |